Avete mai avuto una di quelle amiche, che dopo aver dedicato una manciata di secondi a una questione, ve la sa già spiegare per filo e per segno?
Chiedo perché se siete estimatori del genere, nel nuovo libro di Serena Venditto “Sette vite come i libri” (ed Mondadori), c’è la protagonista che fa per voi…
E dunque per me è un piacere dedicare il consueto spazio riservato a recensioni libri e consigli di lettura, a questo sfizioso volumetto.
Si tratta di un mystery intrigante e divertente, nel quale a tirare i fili di un’ indagine sopra le righe ci sono due amiche e coinquiline👇
Ariel, traduttrice di letteratura straniera e voce narrante della storia;
Malù, archeologa in cerca di un’occupazione che la mantenga fra una borsa universitaria e l’altra.
Entrambe amano i libri e quando Malù trova lavoro in una libreria che rivende volumi usati, sembra proprio che le cose non possano andare meglio.
Ma un giorno, insieme all’ennesimo carico di libri, giunge in libreria la copia di un romanzo macchiata di sangue.
La testolina di Malù si mette in azione e niente può più fermare la bizzarra investigazione che ne segue.
Malù mette in campo tutte le sue doti da Poirot in gonnella, e a colpi di brillanti intuizioni e deduzioni, con l’amica va a caccia di risposte.
La trama gialla ha dunque la base del classico giallo deduttivo, in cui al mistero delle pagine insanguinate presto si unisce anche una vittima da identificare.
L’intreccio è ben costruito e non vi deluderà, ma il vero punto forte di questo libro è la caratterizzazione dei personaggi a due o quattro zampe🐱
Accanto a Malù e Ariel, c’è infatti un bel gruppetto di personaggi buffi e irresistibili, che si inseriscono nella storia.
Samuel, il fidanzato di Ariel, coinvolto in spassosi scambi di battute con la sua amata.
Kobe, in preda al tormento amoroso scatenato da una fidanzata in fuga, e fonte inesauribile di divertenti gaffe.
E il gatto Mycroft, ammaliante e birichina mascotte del gruppo, che mette fine a discussioni e dilemmi a suon di Meow.
Aggiungete
📌uno stile narrativo fresco e vivace
📌un racconto in prima persona che fa sentire chi legge parte del gruppo di coinquilini
📌un’atmosfera sempre piacevole
e il gioco è fatto!
Avete un cozy mystery che più cozy non si può, e che vi consiglio proprio di leggere!
A me è piaciuto molto 🤩
Ringrazio la CE per la copia.
Post by Sara P.