Reuben Sachs di Amy Levy

25 Mar 2025 | Narrativa

Amori impossibili…

Vi piacciono?
Intendo vi emozionate assistendo alla crescita di un sentimento che le convenzioni sociali o la pura convenienza sono decise a soffocare?

Se avete risposto “sì”, ho il libro perfetto per voi “Reuben Sachs” di Amy Levy (trad. E.Parri), @jo_edizioni

Amy Levy, scrittrice ebrea britannica, ci racconta una storia ambientata nel suo tempo l’epoca tardo-vittoriana.

Protagonisti sono Reuben Sachs, un avvocato ebreo avviato a una brillante carriera, e Judith Quixano, cugina di un ramo povero della famiglia.

Fra i due c’è una forte intesa, che da amicizia presto muta in altro sotto gli occhi vigili e preoccupati dei parenti. Mrs Sachs vuole per il figlio un’unione vantaggiosa, e lui stesso è indeciso se assecondare le proprie ambizioni o i sentimenti per Judith.

Si tratta di un romanzo, che scavando nella psicologia dei personaggi, dipinge un quadro affascinante di una parte della società dell’ epoca la comunità ebraica londinese

E regala una bellissima istantanea della condizione della donna attraverso la protagonista femminile Judith.

Mentre Reuben incarna perfettamente aspettative e condotta tipiche di una comunità chiusa e immobile, Judith è un personaggio che vive una sua crescita.

All’ inizio del racconto l’unico ruolo che le è permesso è quello di silenziosa ammiratrice di ReubenJudith vive il suo sentimento attraverso sguardi rubati, qualche parola sussurrata, senza farsi però illusioni.

Ma l’autrice cambia rotta alla storia con acume e lucidità trasforma un’apparente condanna all’infelicità in un’occasione di innalzamento personale.

E lo fa attingendo alla sua esperienza personale.
Sospesa fra il senso di appartenenza a una comunità patriarcale, e il desiderio di godere della libertà della più moderna società inglese, la Levy spinge Judith verso una emozionante svolta.
Mentre Reuben rimane lo stesso, consumandosi per l’ambizione, Judith acquista una visione sua del mondo e si allontana dagli affetti che le hanno fatto solo torti.

D’effetto anche l’ambientazione viene descritto uno sfarzo che è ostentazione. Luoghi splendidi, ma mai accoglienti.

A me è piaciuto tantissimo e vi consiglio di leggerlo

Ringrazio la CE per la copia.

Post by Sara P.

I MIEI LIBRI

Una bara per due

Hotel Discordia

L'uomo nella foto

La verità è figlia del tempo