“I Razziatori di Etsiqaar” di Andrea Venturo

30 Nov 2020 | Fantasy e Fantascienza

La serie…

In questo post vi proponiamo una breve recensione del libro “I Razziatori di Etsiqaar” di Andrea Venturo. Il romanzo è la seconda avventura di una serie, Le Cronache Di Tharamys, che ha come protagonista il giovane Conrad.

La trama…

Conrad, l’eroe della storia è un ragazzino di poco più di 11 anni che si imbatte, casualmente, in un’eccezionale scoperta.

“Conrad aveva scoperto anche un antico sotterraneo, i resti della torre di un mago vissuto quattrocento anni prima che si faceva chiamare Colle Ondoso. Esplorando il sotterraneo si era imbattuto in una cella segreta dove aveva trovato un bastone ed uno zaino pieno di libri”

Il fortunato ritrovamento insieme alla curiosità che Conrad ha per la magia, lo spingono a cercare di apprendere le arti magiche. Queste esperienze, i tentativi ed i progressi che Conrad fa nell’imparare come dominare queste forze, accompagnano il ragazzo nelle avvincenti avventure narrate nel libro. Quali?

Il padre di Conrad scortato dai suoi fidati collaboratori parte per prelevare una mandria proveniente da Etsiqaar e ricondurla nelle sue stalle, e per la prima volta il ragazzo viene coinvolto nella missione. Da questo momento in poi il ritmo del racconto si fa a tratti più concitato.

“Un’altra freccia si piantò sull’albero scelto, Conrad sentiva che il suo cuore aveva deciso di battergli dentro al collo e il respiro di galoppare almeno quanto uno dei cavalli di Etsiqaar. Si riscosse dal terrore quando una voce dentro di sé gli ordinò di guardare la freccia, con cautela.”

Prima durante un’imboscata, poi durante l’assalto alla fortezza, dove la carovana fa sosta, Conrad dovrà vedersela con banditi forti agguerriti e spregiudicati. Ma l’aiuto della magia, le mille risorse di questo straordinario ragazzino e emozionanti incontri con nuovi personaggi, lo assisteranno fino alla conclusione dell’avventura.

Perché leggere questo libro…

La storia nella sua semplicità, riesce ad evocare tutte le suggestioni che il contesto magico del fantasy può produrre. C’è una grande varietà di personaggi, che con i loro poteri, le descrizioni accurate, affascinano i lettori (in particolare i più giovani): Ivilas, l’elfa che strega ogni cosa pronunciando intriganti formule magiche; Qar un elementale dell’aria vincolato al bastone di Colle Ondoso; il fuggitivo La-Wonlot e la giovane Diana con i suoi coltelli. C’è poi il fatto che questo libro è parte di una serie di più romanzi e che esiste un sito, quello dell’autore, in cui potete consultare mappe, ed approfondire ogni aspetto dei racconti.

La scrittura è semplice, ma curata, quindi la narrazione procede piacevolmente. Insomma mi è piaciuto molto e lo consiglio, anche ai lettori più giovani, se più che un tuffo cercano un’immersione completa nel meraviglioso mondo del fantasy.

I MIEI LIBRI

Una bara per due

Hotel Discordia

L'uomo nella foto

La verità è figlia del tempo