L’ultima giraffa sulla Terra” di L.Rutledge

13 Dic 2024 | Narrativa

“Fino a quando non avrai amato un animale, una parte della tua anima rimarrà sempre senza luce”
Anatole France (premio Nobel per la letteratura 1921)

Con questa citazione, presente nelle sue primissime pagine, inizio a parlarvi oggi di “L’ultima giraffa sulla Terra” di L.Rutledge.

E con grande piacere dedico il consueto spazio per le recensioni libri e i consigli di lettura a questo romanzo, perché si tratta di un libricino delizioso e coinvolgente!

Delizioso👉 perché mantiene toni “leggeri” anche quando parla di disastri, miseria, necessità di ricominciare.
Senza mai scendere nella banalità, ma emozionando il lettore, racconta della situazione drammatica in cui un giovane orfano si trova.
E trasforma la mancanza di affetti e di risorse nell’ inizio di un’avvincente avventura.

Coinvolgente 👉perché si parla di amicizia, amore, legami speciali e incontri, attraverso la cronaca di un viaggio.
Un viaggio, però, molto molto particolare.

L’autrice, Lynda Rutledge, infatti, si ispira a un fatto realmente accaduto : il viaggio delle due prime giraffe che hanno raggiunto la California nel 1938.

E intorno all’ episodio costruisce un romanzo bello come pochi.
Lo fa muovendosi su due piani temporali.
Woodrow Wilson Nickel (il protagonista) vive il suo presente da centenario in un ospedale a lunga degenza. Sente la fine vicina e affinché i suoi ricordi non vadano persi li affida alla scrittura.
Riempie pagine di memorie, e le sue parole diventano per il lettore emozionanti flashback.

Si torna così nell’America della Grande Depressione.
Le due giraffe, scampate alla tempesta in mare, malconce e a bordo di un rimorchio, iniziano la traversata che da Manhattan le condurrà allo zoo di San Diego, e a scortarle, insieme al protagonista, c’è un gruppo di personaggi fuori dal comune

Così le esperienze di quei giorni strani e straordinari, si trasformano in un viaggio irripetibile, per le imponenti bestie, per il giovane Wilson, e per il lettore.

Io ho trovato “L’ultima giraffa sulla Terra” di L.Rutledge (trad. V.Februari) @edizionipiemme un libro bello, splendido da tanti punti di vista diversi.

Affascinante per l’ambientazione
Dolce e commovente per i legami che racconta
Ammaliante per la prosa delicata, ma d’effetto

E perciò vi consiglio proprio di leggerlo!

Ringrazio la CE per la copia

Post by Sara P.

I MIEI LIBRI

Una bara per due

Hotel Discordia

L'uomo nella foto

La verità è figlia del tempo