Oggi nel consueto spazio dedicato a recensioni libri e consigli di lettura, vi parlo di un thriller storico molto bello:“L’Incisore” di Boccia-Lombardi pubblicato da Newton Compton.

TITOLO: “L’Incisore” di Boccia-Lombardi
GENERE: thriller storico
PAGINE: 256 (ed. Newton Compton, 8 Aprile 2025)
LINK D’ACQUISTO: Amazon
Trama:
Firenze, anno 1679. Flaviano Altobrandini – rifugiatosi nel capoluogo toscano per paura di ritorsioni da parte delle forze pontificie – viene nottetempo convocato d’urgenza a casa di Paolo de’ Medici. Il nobile affida a Flaviano il compito di indagare su alcuni delitti commessi da un misterioso individuo che la cronaca popolare ha già battezzato l’Incisore, per via delle oscure pratiche chirurgiche a cui sottopone le sue vittime. Esiste un filo rosso che pare collegare le vittime, una pista che conduce a un noto medico e alchimista, Ermete Moraldi, scomparso quindici anni prima in un incendio. Fra le terzine di una copia della Divina Commedia realizzata nel quattordicesimo secolo dal folle alchimista Alberigo Grifi sono celati ermetici indizi e spetterà a Flaviano trovarli per cercare di comprendere il disegno del misterioso Incisore…
Recensione:
Cosa rende intrigante un thriller storico?
L’ambientazione che, attraverso la ricostruzione di luoghi suggestivi e ricchi di storia e leggende, amplifica le vibrazioni tipiche del genere.
La selezione dei personaggi ritrovare nomi (e cognomi) famosi, uniti a quelli fittizi di personaggi d’invenzione crea un alone molto particolare attorno al racconto
Il linguaggio e le situazioni che ci conducono in un altro tempo.
E che altro dire se non che ciascuno di questi elementi è assai bene sfruttato e gestito in “L’incisore”?
Il romanzo di Luigi Boccia e Nicola Lombardi pubblicato da Newton Compton ci porta infatti nella Firenze del 1600.
Una città in cui pericoli e insidie si annidano in ogni vicolo buio, e nemmeno le più ricche famiglie sono al sicuro.
Gli autori creano uno scenario bello e inquietante nel quale a seguire una lunga scia di sangue ci sono: un investigatore in incognito e in fuga dall’autorità pontificia; una giovane nobile troppo acuta e colta per i suoi tempi.
Devono catturare un k1ller astuto e spietato che incide le sue vittime per realizzare un misterioso piano.
Ed è proprio intorno all’identikit dell’ass4ssino che prende forma una trama dalle tinte forti e oscure.
Con una prosa che sa bene ricreare tensione narrativa e momenti di suspense, gli autori ci conducono in una dimensione in cui occulto e alchimia si fondono.
E grazie a un intreccio che non manca di colpi di scena -e plot twist finale- il lettore si trova pienamente coinvolto in un’indagine in cui la chiave per risolvere il caso è (nientemeno) una singolare copia della Divina Commedia.
Insomma, un thriller che vi farà rabbrividire più di una volta, trascinandovi in una storia cupa e magnetica.
A me è piaciuto tanto e vi consiglio proprio di leggerlo
Ringrazio l’autore per la copia,
post by Sara P.