Libri e Serie TV – Jane Austen

22 Ago 2020 | Libri e dintorni

Visto che mi è giunta voce che prossimamente avremo una seconda stagione di Sanditon e che ho sviluppato una certa dipendenza dalle serie tratte dai libri , specialmente quelle firmate BBC,

non posso fare a meno di confessare che non appena la gireranno e sarà in onda, probabilmente starò ferma davanti alla televisione per 6/8 ore di seguito a gustarmi la cosa.

Io le serie le vedo così. Se sono sulle reti in digitale registro tutti gli episodi e poi me li sparo in un unico colpo; se sono incluse in abbonamenti di piattaforme, seleziono e visiono in modo compulsivo gli episodi uno di seguito all’altro.

Perchè?

1. sono curiosa di vedere come va a finire, o di sapere quanto la serie è fedele al libro; o di godermi l’esperienza di vedere tradotto in immagini un racconto che mi ha emozionato.

2. è utopia credere che fra lavoro, figli e casa riuscirò ad avere 6 o 8 pomeriggi tranquilli.

3. se le serie vanno in onda la sera per me sono inaccessibili: alle 20:45 normalmente già sono accasciata al letto che sbavo sul cuscino.

Allora per la rassegna “una serie tutta d’un fiato” vi voglio proprio consigliare….

L’immancabile “Orgoglio e Pregiudizio” . La serie dura in tutto poco meno di 330 minuti. È divisa in 6 episodi da una cinquantina di minuti e fu prodotta dalla BBC nel 1995.

La serie ha il merito di essere molto fedele al libro di Jane Austen da cui è tratta: è ironica e vivace.

Ma c’è di più!!!! A recitare nella parte del caro Darcy c’è Colin Firth, allora circa trentenne e non molto conosciuto. In tre parole, bella, bella, bella e con il valore aggiunto di un attore straordinario ed indicibilmente sexy.

La deliziosa “Emma” del 2009. La serie consiste di 4 puntate di un’oretta circa ciascuna, mandate in onda nel 2009. Anche questa miniserie è stata prodotta dalla BBC ed è assolutamente da vedere.

Nell’insieme è abbastanza fedele al libro ed i protagonisti Romola Garai , che interpreta Emma Woodhouse, e Jonny Lee Miller che interpreta Mr George Knightley, sono giustissimi, bellissimi e bravissimi: Romola Garai è stata nominata ai Golden Globe nella categoria migliore attrice in una serie Tv. L’attrice ha un viso bellissimo e molto espressivo, quello che serve a rievocare ogni piccola emozione del libro.

L’intrigante “Sanditon”. La serie è molto recente. È andata in onda nel regno unito nel 2019 e nel 2020 ha raggiunto gli Stati Uniti, da noi La EFFE dovrebbe trasmettere la prima stagione in autunno. Io l’ho vista in Inglese.

Gli episodi sono 8 ed anche in questo caso hanno una durata di circa un’ora. La serie traduce in puntate un’opera incompiuta di Jane Austen e quidni ero ansiosissima di vedere che conclusione avrebbero dato alla storia. Ma c’è in coda una seconda stagione da girare e mandare in onda, quindi per un finale, definitivo, dovremo aspettare la seconda serie. Che dire? Bella! Con un grande potenziale, ma con il limite che il finale non lo abbia scritto l’autrice del libro…competere con Jane è difficile! Comunque Rose Williams nel ruolo di Charlotte Heywood eTheo James che recita nel ruolo di Sidney Parker sono perfettamente azzeccati!

La coraggiosa “Cranford”. Questa serie, che ho visto in inglese, non so nemmeno sinceramente se in italiano sia stata mai mandata in onda è composta di 5 episodi, ciascuno di un’ora ed è stata trasmessa da nel Regno Unito dalla BBC.

La definisco coraggiosa perchè la sceneggiatrice che l’ha scritta non si è ispirata ad un solo libro di Elisabeth Gaskell, ma a tre o forse 4, dei quali uno ha appunto titolo “Cranford”. Eppure la cosa funziona alla perfezione, e quindi la serie è davvero da vedere. Ma devo aggiungere che grande parte del successo è dovuta al cast, di attrici straordinarie, fra loro l’incredibile Judi Dench nel ruolo di Miss Matty Jenkyns.

Ma cari miei questa è solo una microspica lista….

Cosa ci attende ancora?

Per citare solo due titoli “Belgravia” tratto dal libro di Julian Fellowes, “Nord e Sud” tratto dal romanzo di Elisabeth Gaskell e tanto tanto altro…Insomma sempre a caccia di un buon libro, sempre a caccia di una serie memorabile….

CREATRICE E AUTRICE

Sara Petrolini

sara
Mi chiamo Sara Petrolini. Sono un’archeologa laureata all’Università La Sapienza di Roma e un'autrice esperta di content management. Scrivo testi per diversi blog, di storia e archeologia per “Mondo Romano” e di libri e letture per “Latte e Biscotti”. Ho scritto brevi racconti ed ho pubblicato due romanzi: “L’uomo nella foto” ( Dialoghi 2020) e “La verità è figlia del tempo"( Porto Seguro Editore 2021)

I MIEI LIBRI

L'uomo nella foto

La verità è figlia del tempo

Vuoi una recensione da Latte&Biscotti?

Se sei un autore o una casa editrice, qui puoi trovare tutte le informazioni per richiedere una recensione della tua opera

Seguimi su Facebook

Latte&Biscotti-cozyreadings

20 ore 42 minuti fa

#segreti Sono sempre molto intriganti i libri nei quali la verità affiora poco a poco.

Latte&Biscotti-cozyreadings

1 giorno 23 ore fa

Fra gli #ultimiarrivi di questa settimana c'è questo libricino "Anche se fosse vero" di Davide