“L’alchimista è tornato”di Stefania Bresciani

8 Feb 2025 | Gialli e Thriller

Cosa amate di più in un thriller?

L’inquietudine o l’ansia di vedere il K1ller colpire…

Il procedere serrato delle indagini, la corsa contro il tempo per fermare l’ass4ssino…

Il carosello di indizi veri o apparenti che stuzzica la curiosità del lettore…

Be’, se vi piace anche una sola di queste cose, vi consiglio proprio di leggere il romanzo di Stefania Bresciani “L’alchimista è tornato”

Inizialmente, in capitoli distinti, si alternano le vicende di due personaggi: quelle dell’ispettore di polizia Davide Cherubini nato in una famiglia di poliziotti, e alle prese con la scoperta di un corpo.

Quelle del medico legale Elio Longo Mazzoni, impegnato nell’analisi di scene di crimini commessi anni prima.

Le loro strade si incontrano, a causa di una nuova indagine da condividere.
L’uomo ritrovato morto, infatti, porta segni riconducibili a una vecchia conoscenza di entrambi: il killer del Garda.

Per Cherubini si tratta dell’ unico caso del padre rimasto irrisolto, e che lo ha ossessionato.

Per Longo-Mazzoni è una questione personale, una tragedia che lo ha quasi trascinato nel baratro della depressione.

I due collaborano mettendo in campo tutte le risorse di cui dispongono,
Ma nell’ edificio in cui indagano nuovi crimini si succedono rapidamente.

E così il lettore non solo viene preso dall’ investigazione in corso, ma resta avvinto da un passato che riemerge a piccoli flash.
Si accende la speranza che il presente sia l’ occasione per fare giustizia, chiudere vecchi casi rimasti irrisolti e lenire profonde ferite.

In una storia così, capirete, la caratterizzazione dei personaggi è essenziale.
Dare loro un’emotività complessa e un trascorso difficile, spinge il lettore a seguire con grande trasporto le indagini.

E l’autrice è stata bravissima a ritrarre i suoi protagonisti, e non solo…

I sospettati hanno quell’ ambiguità che permette di rimescolare spesso le carte in gioco: nessuno è pulito e tutti nascondono qualcosa.

I colleghi dei protagonisti, Draghi e Bertasi,hanno un ruolo importante che emerge lentamente creando non poche sorprese.

Il finale molto ben costruito è premessa di un nuovo emozionante capitolo.

A me è tanto piaciuto!!!😍

Ringrazio l’autrice per la copia.

Post by Sara P.

I MIEI LIBRI

Una bara per due

Hotel Discordia

L'uomo nella foto

La verità è figlia del tempo