“La maschera nera” di Ernest W. Hornung

21 Mag 2022 | Gialli e Thriller

“La maschera nera” di Ernest W. Hornung ovvero il furto perfetto

Oggi parliamo di una splendida raccolta di racconti, otto per la precisione, proposti in questo volume edito da @fanucci

Una vera chicca per gli appassionati del genere, perché troverete un protagonista d’eccezione: il ladro gentiluomo creato dallo scrittore inglese Hornung -cognato del più noto Sir Arthur Conan Doyle- circa 6 anni prima della comparsa del famoso Lupin.

La trama

A.J.Raffles è un ladro protagonista di una serie di mirabolanti avventure, e questo libro racconta il suo intrigante ritorno in pista.
Tutto ha inizio quando il protagonista si ritrova con il suo assistente – e voce narrante- Bunny.
Questi ha perso da tempo le tracce di Raffles, suo amico e complice di sempre, e lo crede morto annegato nel Mediterraneo. Bunny, Harry Manders, ha scontato diciotto mesi di prigione e dismessi i panni dell’abile ladro Bunny, è ora alla ricerca di una nuova occupazione. E il caso -apparentemente- e alcune singolari circostanze lo spingono a far visita a un anziano signore, Mr. Maturin, per proporsi come suo infermiere.
Ma dietro le sembianze dell’uomo malato e avanti con gli anni si nasconde Raffles.
La loro straordinaria riunione dà il via all’appassionante racconto di una storia passata, e sancisce il ritorno al crimine dei due abili truffatori. Insomma nuove avventure attendono Raffles e Bunny.

E che sia una ricca gioielleria, il meraviglioso British Museum, o la bellissima isola di Baia, i due metteranno in azione ogni loro risorsa.

La mia opinione

Comincio con il dire che ho trovato questa raccolta di racconti semplicemente deliziosa. C’è la giusta dose di suspense, un epilogo mai scontato, e due protagonisti ai quali certamente vi affezionerete. Una coppia del crimine irresistibile.

L’ambientazione. La maggior parte dei racconti sono ambientati nell’Inghilterra di fine 1800.
Trattandosi di una raccolta di racconti, nella quale ciascuno di essi costituisce un capitolo a sé, i luoghi cambiano spesso. Tra i contesti più suggestivi ci sono il British Museum e la descrizione di Baia, in Italia. E le strade di Londra fanno da protagoniste, quando Raffles sgattaiola furtivo fuori da casa sua di notte, per non essere visto o riconosciuto da chi potrebbe cercarlo – Scotland Yard o la camorra -; o quando i protagonisti si lanciano in veloci corse in carrozza, che si tratti di fuga o inseguimento.

I Personaggi. A.J. Raffles è un ladro che trasforma ogni suo crimine in un’affascinante e intrigante performance. Raffles è geniale, pieno di inventiva, intraprendente e audace. Sempre pieno di risorse, anche quando la situazione volge al peggio. E sa camuffare e nascondere abilmente la sua identità. Bunny, Harry Manders, non ha la stessa naturalezza nell’agire. Non riesce sempre ad avere la visione completa che ha Raffles. E soprattutto Bunny condivide con il lettore il suo stupore e l’ammirazione, quando Raffles gli rivela i suoi segreti, i trucchi, gli stratagemmi, che hanno portato al successo colpi all’apparenza impossibili. Insomma immaginate di avere Sherlock Holmes e il Dr. Watson e trasformateli in una coppia di ladri, aggiungete un po’ di leggerezza – e simpatia- e avrete i due protagonisti di questa serie di racconti.

Lo stile. I racconti si susseguono in ordine cronologico, ma sono nel complesso uno indipendente dall’altro, autoconclusivi. L’intreccio di ogni storia, per quanto breve, è sapientemente costruito: Raffles organizza un colpo, tenendo quasi completamente all’oscuro Bunny, che si ritrova risucchiato in un vortice di eventi. Tutto funziona alla perfezione, ma la parte sicuramente più affascinante è quella della “rivelazione”. Raffles ricostruisce per Bunny, che è la voce narrante, il significato vero di alcuni gesti, la motivazione di certe sue azioni, come è riuscito nell’impresa contro ogni previsione e all’apparenza possibilità. E dietro l’epilogo di ogni storia c’è sempre un ben celato artificio.

Perché leggere questo libro.

Se vi piacciono le storie con protagonisti ironici e geniali questo libro vi piacerà.

Se amate quei personaggi che costruiscono le loro imprese con l’abilità e l’inventiva dei migliori illusionisti, amerete questo libro.

Insomma , storie di ladri coi fiocchi in un’ambientazione di tutto rispetto.

Ringrazio la CE per la copia in omaggio

Post by Sara P.

I MIEI LIBRI

Una bara per due

Hotel Discordia

L'uomo nella foto

La verità è figlia del tempo