“La danza della cetonia aurata” di Alessandra de Angelis

7 Ott 2024 | Narrativa

Oggi nel consueto spazio dedicato a recensioni e consigli di lettura, vi parlo di “La danza della cetonia aurata” di Alessandra de Angelis, pubblicato da Rossini.

Il romanzo, genere narrativa contemporanea, mi è piaciuto molto, per una serie di motivi.
Vediamoli insieme.

L’amicizia, quella vera, è quel luogo in cui ci si può vedere da una prospettiva diversa, ritrovare…

Questo mi sembra sia il leitmotiv che attraversa le pagine di questo libro.

Le nostre protagoniste sono tre donne, molto diverse fra loro.
Alice che ha lasciato il suo futuro marito sull’altare, avendo realizzato poco prima delle nozze di essere limitata e mortificata dal rapporto di coppia, invece di essere sostenuta e confortata.

Gemma che un rapporto di coppia non ce l’ha, e sta crescendo una figlia da madre single.

Lella, con la sua profonda sensibilità, che vive una relazione congelata. Una rapporto che da anni non va né avanti né indietro e si trascina stanco.

L’evento che le porta a trascorrere insieme una vacanza -e che cambierà le loro vite- è proprio il matrimonio sfumato di Alice.

La ragazza, infatti, parte per il viaggio di nozze ormai programmato con le amiche.
Così, nella splendida cornice delle Dolomiti, le tre trovano, una nell’altra, quello stimolo necessario ad analizzare con onestà le loro vite.

Il planare leggera sulle cose di Gemma, non è frivolezza o superficialità, ma esprime la sua volontà di leggere in chiave positiva le difficoltà di ogni giorno.

La rassegnazione di Lella non è una vita messa in pausa, ma il tentativo di dominare la sua sensibilità estrema e trovare il coraggio per il cambiamento.

E il matrimonio di Alice, non era il coronamento di un sogno, ma una palude in cui rischiava di impantanarsi. Il sigillo apposto a una vita modellata su misura per compiacere un compagno manipolatore.

Durante il loro soggiorno, Alice, Gemma e Lella si confrontano.
Senza filtri, senza ipocrisia.

Questo loro serrato dialogare e raccontarsi al lettore, finisce con il costruire l’impalcatura di una storia coinvolgente.
Lo scambio di battute fra le donne è un affascinante ponte fra il loro vissuto e il futuro che inizia a prendere forma, anche grazie a nuovi incontri.

Insomma, queste tre donne, grazie all’amicizia sincera riescono a vedersi finalmente come sono.
Ad ammettere gli errori di giudizio, le debolezze indotte dal sentimento d’amore.
A intraprendere un nuovo percorso.

E con una prosa bella e luminosa, l’autrice ci racconta tutto questo.
Narra dei capitoli che si chiudono, anche con dolore, e dei nuovi inizi.
Mostra le sue protagoniste nella loro complessità attraverso vecchie delusioni e nuove attrazioni.
Ci rende partecipi delle loro riflessioni intime e serie, e delle loro risate spensierate.

Mentre intorno a loro ronza la piccola cetonia aurata…un messaggero che può stare nel palmo d’una mano, ma che porta un messaggio importante.

Nella vita c’è sempre tempo per cambiare, e i legami forti e autentici limitano i danni di ogni caduta.

A me è piaciuto molto, e ve lo consiglio se amate le storie tutte al femminile.
Quelle emozionanti, nelle quali è facile immedesimarsi.

Ringrazio l’autrice per la copia,

Post by Sara P.

 

I MIEI LIBRI

Una bara per due

Hotel Discordia

L'uomo nella foto

La verità è figlia del tempo