“Il sangue del drago” di Claudia Renzi

20 Gen 2023 | Gialli e Thriller

Oggi lo spazio dedicato a recensioni libri e consigli di lettura è tutto per “Il sangue del drago” di Claudia Renzi, edito da Scrittura & Scritture.

Il libro è un giallo ambientato nella Roma del ‘600 con un protagonista d’eccezione: Gian Lorenzo Bernini. Il grande scultore si trova alle prese con un mistero da svelare.

Trama

Siamo a Roma nel 1634. Lo scultore Gian Lorenzo Bernini riceve una lettera misteriosa, che getta ombre sulla morte del Cardinale Stefano Pignatelli, avvenuta anni addietro. Bernini è alle prese con diverse commissioni da portare a termine, ma non può ignorare il contenuto della missiva. Bernini infatti ha fatto una promessa a Scipione Borghese, da poco scomparso. Il potente Cardinale Borghese  -nipote del Papa Paolo V-  era legato a Pignatelli da un intimo e profondo rapporto di amicizia, e per questo prima di morire ha affidato  a  Gian Lorenzo Bernini il compito di scoprire la verità sulla tragica fine dell’amico. Per lo scultore, però, l’impresa non sarà affatto facile: sono passati diversi anni dalla morte di Pignatelli, e Roma è tanto bella quanto traboccante di insidie e intrighi. Ma Bernini è testardo e pronto a rischiare qualsiasi cosa pur di svelare il mistero legato alla morte sospetta di Pignatelli.

 

La mia opinione

“Il sangue del drago” mi è piaciuto molto. Nel libro finzione letteraria e realtà storica si fondono armoniosamente e la fantasia dell’autrice crea una trama avvincente, facendo di personaggi storici realmente esistiti i principali attori.

Dalle pagine del romanzo emerge in modo evidente e coinvolgente la conoscenza che l’autrice ha della Roma del 1600, e la sua passione nel raccontare la Storia.

 

Il protagonista, Gian Lorenzo Bernini, uno dei più grandi talenti artistici di tutti i tempi, veste nel romanzo un ruolo totalmente inedito: quello dell’investigatore impegnato nella risoluzione di un caso complicato.

E questa trovata letteraria è un esperimento sicuramente interessante, che suscita la curiosità nel lettore.

Tanto più che l’autrice ha saputo restituire un’immagine di Bernini assai intrigante. Il ritratto dello scultore mostra pregi e difetti della sua personalità: la natura passionale, il genio, il cattivo temperamento di un uomo poco incline al compromesso. Insomma, una versione dell’artista nient’affatto edulcorata che dimostra il lavoro scrupoloso di documentazione e consultazione delle fonti fatto dalla scrittrice, e avvicina il lettore al lato umano del padre del Barocco Romano.

A fare da cornice a “Il sangue del drago” è la Roma del 1632. Viene ricostruito un periodo di grande fermento artistico e culturale. Nella Roma di Bernini prendono forma straordinarie imprese artistiche e architettoniche, e seguendo le orme dei personaggi del libro si prova la sensazione di essere condotti alla scoperta delle opere più belle.
Favolose residenze di potenti e raffinati cardinali, le più grandiose chiese della città, tesori artistici di una magnificenza difficile da eguagliare arricchiscono le pagine di immagini sontuose e suggestive.

“Il sangue del drago” è un libro molto bello, capace di tradurre in una piacevolissima armonia alcuni elementi irresistibili: arte, mistero, vite e ritratti di personaggi storici celebri. E Claudia Renzi mette tutto questo insieme, raccontando l’indagine con un linguaggio accessibile al lettore, ma che tiene nota del dato storico e artistico.
Il mistero da risolvere è indubbiamente il tema principale del libro e riesce a tenere sulle spine il lettore fino alla fine. Ma l’autrice costruisce la sua trama regalando al lettore un viaggio meraviglioso nell’arte e nella storia. Un percorso fatto di aneddoti e puntuali descrizioni, di luoghi e capolavori.

Perché leggere questo libro

Consiglio di leggere questo libro agli appassionati del giallo storico in generale. In particolare a tutti coloro che amano l’arte e la Città Eterna.

Avrete modo di incontrare uno dei più grandi geni della storia dell’arte universale, e allo stesso tempo di vivere un’avventura emozionante e coinvolgente.

I MIEI LIBRI

Una bara per due

Hotel Discordia

L'uomo nella foto

La verità è figlia del tempo