“Colorful. Il giorno che sono diventato te” di Eto Mori

7 Apr 2023 | Libri per ragazzi, Narrativa

Oggi nel consueto spazio dedicato a recensioni libri e consigli di lettura vi parlo di uno splendido Young Adult:

“Colorful. Il giorno che sono diventato te” di Eto Mori.

Il libro è parte di una collana recentemente inaugurata dalla De Agostini, Wave 🌊, tutta dedicata, alla letteratura asiatica.

E questo titolo è di certo un grandioso inizio, un classico della letteratura giapponese da oltre 1 milione di copie.

Ma di cosa parla questo emozionante, coinvolgente, brillante, imperdibile romanzo?

Dopo la morte si è un’anima senza corpo, in attesa della reincarnazione. Ma se in vita sono stati commessi gravi errori o colpe, si perde il diritto a rinascere e si finisce nel grande e oscuro vuoto.
A meno che sia la fortuna a fare la differenza…Perché esiste la “Prestigiosa Lotteria delle Anime” e se si viene estratti si può rimediare. All’anima vincitrice viene concessa una seconda opportunità: la possibilità di rimediare agli errori del passato ed essere riammessi nel circolo delle rinascite.
Ma è tutt’altro che semplice. E l’anima protagonista di questa storia se ne accorge presto.
Entra nel corpo di un quattordicenne, Makoto Kobayashi, che si è appena suicidato. E dunque un difficile compito la aspetta: deve scoprire il motivo che ha spinto Makoto al gesto estremo, e deve ricordare l’errore commesso nella sua vita precedente per porvi rimedio…

Tutto ruota, l’avrete capito, intorno al tema delle seconde possibilità.
Ma la storia è costruita in modo mai banale o scontato, sempre coinvolgente.

Prima di tutto grazie alla caratterizzazione dei personaggi.
Il Makoto che si è suicidato è un ragazzo schivo, sensibile, con i complessi per la bassa statura e una cotta per una ragazza della sua scuola. Ama dipingere e, come ogni adolescente, è in cerca di punti di riferimento.

L’anima che entra nel suo corpo, invece, è spavalda, disinteressata al destino proprio e a quello del corpo che sta occupando. Perché è disillusa: non sa se è in grado di cambiare il passato e se ne vale la pena.

Accanto all’anima, c’è l’angelo guida Prapura, una creatura celeste dalla condotta decisamente non convenzionale e poco celestiale. Prapura è un consigliere che alterna look discutibili a partite a carte e severi rimproveri, ma che, sempre attento, accompagna l’anima in questa complessa avventura: un lungo viaggio alla scoperta di scheletri nell’armadio, piccole gioie e dolori, ma sempre costellato di forti emozioni.

L’empatia che l’autrice sa creare, raccontandoci tutto questo, è incredibile, e credo che sia l’aspetto che meglio distingue questo libro da altri che ho avuto modo di leggere.

Del resto la narrazione è in prima persona, e la voce narrante è quella di un protagonista che vive le esperienze dell’adolescenza. I Toni ironici -che talora sfiorano l’umoristico- si alternano a quelli più seri e malinconici in alcuni bellissimi passaggi.
Insomma, “Colorful. Il giorno che sono diventato te” é uno di quei libri che va dritto al sodo, direi…a volte è divertente, a volte è triste e commovente, e riesce a esserlo con estrema naturalezza.
L’autrice porta il lettore ad essere partecipe delle emozioni di Makoto con una prosa non elaborata, ma estremamente efficace.

“Colorful” è un libro bello e intenso che sa raccontare con leggerezza e umanità le debolezze e le imperfezioni.
Un libro sulle “sfumature”, con dei personaggi indimenticabili e un colpo di scena finale che forse vi strapperà anche una lacrimuccia.

A me è piaciuto tantissimo ed è promosso a pieni voti, perciò che dire?

Leggere per credere…

Ringrazio la CE per la copia

Post by Sara P.

I MIEI LIBRI

Una bara per due

Hotel Discordia

L'uomo nella foto

La verità è figlia del tempo